Argenta

Venerdì
02
giugno

Escursione green
ore 09:30

Venerdì 2 giugno ore 9.30 visitiamo le Valli di Argenta comodamente seduti a bordo di mezzi elettrici

Venerdì 02 Giugno

Escursione green, ore 09:30

Venerdì 2 giugno ore 9.30 visitiamo le Valli di Argenta comodamente seduti a bordo di mezzi elettrici

Venerdì 2 giugno ore 9.30 visitiamo le Valli di Argenta comodamente seduti a bordo di mezzi elettrici in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.

Le tappe del tour:
Bosco del Traversante
Torretta su Cassa Campotto
Cassa Bassarone
Cassa Campotto
Osservatorio su Cassa Campotto con osservazione della garzaia
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)Prenotazione obbligatoria.

In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00

close
Venerdì
02
giugno

Tramonto in oasi
ore 19:30

Venerdì 2 giugno ore 19.30 visita guidata a bordo di mezzi elettrici per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori.

Venerdì 02 Giugno

Tramonto in oasi, ore 19:30
Tramonto in oasi...

Venerdì 2 giugno ore 19.30 visita guidata a bordo di mezzi elettrici per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori.

Venerdì 2 giugno ore 19.30 visita guidata a bordo di mezzi elettrici per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori.

Intero 15 € • Ridotto 10 €

Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

Prenotazione obbligatoria.

In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00

close
Venerdì
02
giugno

Spettacolo “Seduti in punta di piedi”
ore 21:00

Lo spettacolo “Seduti in punta di piedi” che inaugura il calendario dei martedì d'estate si pone l'obiettivo di sostenere l'Istituto Ramazzini, in piazza Garibaldi alle 21.00.

Venerdì 02 Giugno

Spettacolo “Seduti in punta di piedi”, ore 21:00

Lo spettacolo “Seduti in punta di piedi” che inaugura il calendario dei martedì d'estate si pone l'obiettivo di sostenere l'Istituto Ramazzini, in piazza Garibaldi alle 21.00.

Venerdì 2 Giugno si accendono le luci sul palco di Piazza Garibaldi e nelle vie del centro: parte infatti la tradizionale kermesse estiva promossa dall'associazione turistica Pro loco in co-progettazione con l'Amministrazione comunale.
Spettacoli musicali live, mercatino degli hobbysti e dei prodotti tipici, gonfiabili per i bambini e lo stand gastronomico con le specialità locali proposte dalle Associazioni del territorio sono gli ingredienti per le belle serate estive argentane dove lo scopo è il piacere di stare insieme, di condividere musica e buon cibo, di curiosare fra le bancarelle, di alleggerire lo spirito.
Lo spettacolo “Seduti in punta di piedi” che inaugura il calendario è promosso dalla scuola di danza Studio 43 e si pone l'obiettivo di sostenere l'Istituto Ramazzini.
Tutti gli altri appuntamenti proseguiranno i martedì sera: il 6 Giugno con la Tribute band dei Green Day, il 13 Giugno con il saggio degli allievi della Scuola di musica Solaris, il 20 Giugno – in occasione della giornata del rifugiato- l'appuntamento è con il concerto di Giovanni Truppi, promosso da “Ferrara sotto le stelle” in collaborazione con la Cooperativa Cidas.
Ed ancora: il 27 Giugno con il gruppo indie rock imoolese “Falob” che ha appena partecipato alle selezioni di “Sanremo giovani”, il 4 Luglio coi “I buoni motivi”, una cover band anni '80 che accompagnerà una serata promossa in collaborazione con l'Associazione “Libera Emilia-Romagna”, l'11 luglio con le sonorità coinvolgenti del gruppo celtico “Siegel Senones” che seguirà delle attività laboratoriali proposte dal Centro per le famiglie Argenta-Portomaggiore; la rassegna si concluderà martedì 18 Luglio con l'iniziativa “Rock for a friend” che i maestri della scuola di musica Solaris dedicano al loro collega Marco Cesari.

close

Ostellato

Sabato
03
giugno

Biblioteca "M. Soldati"
dalle 10:00 alle 12:30

Letture sotto l'albero
Storie e Laboratori per bambini!

Sabato 03 Giugno

Biblioteca "M. Soldati", dalle 10:00 alle 12:30
Biblioteca "M. Soldati"...

Letture sotto l'albero
Storie e Laboratori per bambini!

Alla biblioteca di Ostellato abbiamo preparato un ricco calendario di appuntamenti ...
...Genitori, segnate in agenda! Bimbi, vi aspettiamo in biblioteca!!!


E' obbligatoria la prenotazione
0533680379
prestitobiblioteca@comune.ostellato.fe.it

close
Sabato
24
giugno

Biblioteca "M. Soldati"
dalle 10:00 alle 12:30

Piccola Musica
Kamishibai cantato con Francesca Venturoli

Sabato 24 Giugno

Biblioteca "M. Soldati", dalle 10:00 alle 12:30
Biblioteca "M. Soldati"...

Piccola Musica
Kamishibai cantato con Francesca Venturoli

Alla biblioteca di Ostellato abbiamo preparato un ricco calendario di appuntamenti ...
...Genitori, segnate in agenda! Bimbi, vi aspettiamo in biblioteca!!!


E' obbligatoria la prenotazione
0533680379
prestitobiblioteca@comune.ostellato.fe.it

close
Sabato
15
luglio

Biblioteca "M. Soldati"
dalle 10:00 alle 12:30

Letture sotto l'albero
Storie e Laboratori per bambini!

Sabato 15 Luglio

Biblioteca "M. Soldati", dalle 10:00 alle 12:30
Biblioteca "M. Soldati"...

Letture sotto l'albero
Storie e Laboratori per bambini!

Alla biblioteca di Ostellato abbiamo preparato un ricco calendario di appuntamenti ...
...Genitori, segnate in agenda! Bimbi, vi aspettiamo in biblioteca!!!


E' obbligatoria la prenotazione
0533680379
prestitobiblioteca@comune.ostellato.fe.it

close

Portomaggiore

Venerdì
02
giugno

Delizia Estense del Verginese
dalle 15:30 alle 17:00

Il giardino di Laura

Venerdì 02 Giugno

Delizia Estense del Verginese, dalle 15:30 alle 17:00
Delizia Estense del Verginese...

Il giardino di Laura

Visita esperienziale al giardino della Delizia: il Brolo, il giardino produttivo, le piante che lo compongono e i loro usi nel Rinascimento, per scoprirne le “proprietà magiche” e il loro utilizzo nelle pozioni.

Biglietto di ingresso: intero € 3; ridotto € 2; gratuito per gli abitanti di Portomaggiore

Prenotazione obbligatoria entro il giorno antecedente
Per info e prenotazioni 335 236673 verginese@atlantide.net

close
Sabato
03
giugno

Anello del Rinascimento
ore 09:00

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Sabato 03 Giugno

Anello del Rinascimento, ore 09:00
Anello del Rinascimento...

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Itinerario ad anello, con partenza e rientro a Ferrara, che si svolge con intermodalità bici-barca. Il percorso prevede il passaggio nella ricca campagna ferrarese e la visita delle Delizie del Belriguardo e del Verginese. Infine dalla Chiusa di Sabbioncello, rientro a Ferrara in barca sul Po di Volano.

Programma:

Ore 9,00 – Ritrovo presso la Darsena di Ferrara, eventuale noleggio biciclette. Partenza in bicicletta; attraversato il centro cittadino, si uscirà dalla città costeggiando le antiche Mura. Dopo aver oltrepassato le campagne ferraresi (circa 19 km), si arriverà a Voghiera.

Ore 10,30 – Visita guidata, in esterna, della Delizia del Belriguardo, prima delle celebri residenze estensi ad essere edificata fuori dalle mura di Ferrara. Rimase sempre la più ricca e sontuosa, tanto da essere definita la Versailles degli Estensi.

Ore 11,30 - Al termine proseguimento per la Delizia del Verginese (8 km) e visita guidata in esterno. Originariamente casale di campagna, il Verginese fu trasformato in residenza ducale nel primo Cinquecento da Alfonso I d'Este. All'esterno è stato ricostruito il giardino afferente alla delizia, denominato brolo, costituito nel Rinascimento essenzialmente da fiori e da alberi da frutto.

Ore 13,30 - Arrivo presso l'Agriturismo dove sarà possibile pranzare al ristorante oppure consumare il pranzo al sacco e riposarsi nella meravigliosa oasi naturale.

Ore 15,00 – Partenza per la Chiusa di Sabbioncello (15 km)

Ore 16,00 – Partenza in battello lungo il Po di Volano.

Ore 18,30 – Arrivo alla Darsena di Ferrara.


SERVIZI INCLUSI
Accompagnatore durante tutto il percorso;
Visita guidata alle Delizie di Belriguardo e Verginese;
Andata/Rientro sulla Motonave con trasporto bici a bordo;
Assicurazione medica;
Assistenza durante tutto il percorso.

SERVIZI NON INCLUSI
Noleggio biciclette (possibilità di noleggio vedi INFORMAZIONI ADDIZIONALI)
Pranzo in agriturismo.

INFORMAZIONI ADDIZIONALI
Prezzo a persona in promozione speciale € 35,00

Possibilità di noleggio biciclette al costo di € 13,00 (non incluso nell'offerta)
Noleggio e-bike al costo di € 26,00
Offerta per il pranzo in agriturismo € 25,00

NOTE SULLA PRENOTAZIONE
Il tour partirà con un minimo di n. 8 partecipanti.

Organizzata da Visit Ferrara, a cura dell'agenzia Link Tours.

close
Domenica
04
giugno

Delizia Estense del Verginese - Vinaia del Sapere
dalle 16:00 alle 18:00

Musica con tè - Tourdion

Domenica 04 Giugno

Delizia Estense del Verginese - Vinaia del Sapere, dalle 16:00 alle 18:00
Delizia Estense del Verginese - Vinaia del...

Musica con tè - Tourdion

Tourdion

Musiche di: Anonimo, J. Desprez, F. Santacroce Patavino, T. Arbeau, J. Aranés, B. Donato, G. G. Gastoldi

Coro Il Nuovo Echo
Renzo Rossi, Direttore



Momenti musicali ideati dall'Associazione Polifonica Il Nuovo Echo, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portomaggiore ed in collaborazione con Atlantide Soc. Coop. Sociale

Ingresso Euro 5,00 - possibile prenotare al n. 335 236673
Concerti a tema seguiti da degustazione di Tè e fine pasticceria



close
Anagrafica
Unione dei Comuni Valli e Delizie
Piazza Umberto I, n. 5 - 44015 Portomaggiore
Provincia Ferrara - Regione Emilia Romagna - Italy
C.F.: 93084390389 - P.IVA: 02015460385
P.E.C.: protocollo@pec.unionevalliedelizie.fe.it
Si autorizza l'uso di parte del contenuto di questo sito, previa richiesta di autorizzazione, specificandone l'utilizzo.

Area esercenti
Accesso all'area riservata
Cookie
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.
Cookie Policy »
Privacy »

Mobile friendly