Natale in Pista
Anche quest'anno un ricco programma di eventi e la bellissima pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Garibaldi ad Argenta accompagneranno il periodo festivo di grandi e piccini dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Orari pista:
mattino 10.00/12.00 | pomeriggio 14.00/19.00 |
sera 20.00/23.00
Biglietti comprensivi del noleggio pattini:
• intero € 6,00 • under 12 € 5,00
• scuole € 3,00 in occasione delle ore di motoria
• abbonamento € 25,00 per n. 5 ingressi
La CASETTA DI BABBO NATALEI folletti di Babbo Natale vi aspettano nella casetta con i pandorini Leo e il Miele del Casetto.
Il 22 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 troverete alla casetta il caldo vin brulè preparato dai folletti e i deliziosi sabadoni della nonna.
24 dicembre Babbo Natale in Famiglia, 31° Edizione: Babbo Natale consegnerà i regali a tutte le bambine e i bambini!
In collaborazione con il Lions Club Argenta Terre del Primaro. Per prenotazioni chiedere direttamente in casetta o scrivere un messaggio al numero: 392 5386204 (offerta minima di €10)
6, 7, 8 dicembre - Stelle di Natale AILAssociazione italiana contro leucemie, linfomi e mielomi sarà in via Mazzini ad Argenta
5 e 12 dicembre - Un panettone fatto per bene
Emergency, sempre in via Mazzini ad Argenta
Botteghe Storiche
Con Delibera di Consiglio dell'Unione dei Comuni n. 21 del 29/07/2021, è stato istituito l'Albo e approvato il "Regolamento per la promozione e valorizzazione delle Botteghe Storiche", al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle attività commerciali ed artigianali aventi valore storico, artistico, architettonico ed ambientale, che costituiscono testimonianza della storia, dell'arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale locale.
Possono essere iscritti all'albo delle Botteghe Storiche:
- gli esercizi commerciali al dettaglio;
- gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
- le imprese artigianali.
Per essere definiti "Bottega storica", deve essere stata svolta la medesima attività da almeno cinquanta anni continuativi, nello stesso locale, anche se con denominazioni, insegne, gestioni o proprietà diverse, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie.
Inoltre lo status di "Bottega storica" può essere riconosciuto anche agli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande recanti la denominazione di "Osteria” qualora operanti da almeno venticinque anni nello stesso locale, senza soluzione di continuità, a prescindere dagli eventuali mutamenti di denominazione, insegna, gestione o di proprietà, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie.
Possono essere ammesse interruzioni di attività determinate esclusivamente dai trasferimenti motivati da cause di forza maggiore o per ampliamento in locali adiacenti o nelle immediate vicinanze della sede originaria.
Nel caso di farmacie e tabaccherie, attualmente in possesso di idoneo titolo per lo svolgimento dell'attività commerciale, i 50 anni sono riferiti alla attività prevalente.
Vedi le botteghe storiche dell'Unione dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore pubblicate nella pagina dedicata del sito della "Regione Emilia Romagna".
Per gli ulteriori dettagli si rimanda al Regolamento scaricabile dalla pagina informativa dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie.